hantus caption
Informazioni Concorsi, Selezioni
Il master si propone di fornire preparazione nella prevenzione, diagnosi e trattamento dei comportamenti criminali e formazione, nel settore psichiatrico forense e psicopatologico forense, relativa alle attività peritali e clinico criminologiche previste dalla normativa vigente.
Al corso sono attribuiti
La frequenza delle attività formative è obbligatoria per il 67% delle ore totali previste dal Corso.
Al termine dei corsi e prima delle verifiche di profitto, il Coordinatore del Master invia alla Unità Funzionale “Didattica Integrata con Servizio Sanitario Regionale e con la Scuola di Scienze della Salute Umana” l’elenco degli studenti che hanno regolarmente frequentato i corsi.
16 febbraio 2024 ore 12,30
26 febbraio 2024
11 marzo 2024 ore 12,30
05 aprile 2024
11 luglio 2024